• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Le Mille e una Nozze

Le Mille e una Nozze

Wedding Planner

  • Wedding planner
    • Chi sono
    • Matrimoni
    • Mission
  • Eleganti proposte
    • Catering
    • Cerimonia perfetta
    • Fil rouge
    • Flower design
    • Foto e video
    • Fun and music
    • Immagine degli sposi
    • Location
    • Partecipazioni e stampati
    • Party planner
    • Santorini
  • Gallery
    • Allestimenti
    • Flower
    • Food
    • W gli sposi
  • Mille e un’idea
    • Le mille e una Nozze
    • Wedding planner | Consulenza
    • Wedding project
    • H.E.L.P. (ho esaurito la pazienza)
    • Wedding day coordinator
    • Destination wedding planner
  • Blog
  • Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest

Vademecum per la scelta del wedding planner

Maggio 18, 2012 by ilaria 2 Comments

Ieri sera ho incontrato una coppia di possibili clienti per l’anno venturo.
E così il secondo post sulle location slitta ancora di qualche giorno e vi scrivo qui alcune riflessioni per apiranti wedding planner, wedding planner in erba e anche per spose che siano in procinto di affidarsi ad un wedding planner.

Siamo moltissimi, lo so!
Sto parlando, ovviamente, di noi wedding planner.
Credo che davvero, rispetto a qualche anno fa sia difficile scegliere a chi affidarsi: c’è tanta varietà di scelta, di stili, di costi.

Allora ecco un piccolo vademecum di elementi da considerare nella scelta del proprio wp.

Lo stile: cercate di guardare quante più foto possibili di matrimoni/eventi fatti dal wp cui state pensando di affidare le vostre nozze.
Lo stile di un wp si deve riconoscere nell’eleganza, nella precisione, nell’armonizzazione degli elementi…non sempre nel gusto.
Il gusto prevalenete di un matrimonio deve essere quello degli sposi! Non il mio!
Non importa che nel book che state guardando ci sia un matrimonio perfettamente identico a come desiderate il vostro.
Dovrete considerare che il wp sia flessibile, riesca a realizzare al meglio matrimoni con temi diversi.

A me è successo di allestire dei matrimoni che non mi piacessero!
Vuoi per il colore scelto, vuoi per il tema, vuoi per il gusto un po’ barocco degli sposi…(non dirò quali nemmeno sotto tortura, sia chiaro!) però ho svolto il mio lavoro al meglio, interpretando la volontà della coppia che si era affidata a me.
Credo che in certi casi questo tipo di flessibilità sia indispensabile per soddisfare le coppie per le quali lavoriamo.

Naturalmente un bravo wp deve avere un proprio gusto spiccato, deve avere idee chiare sulle mode e sugli accostamenti, però il nostro ruolo è quello di consigliare, mai di imporre!

La disponibilità: un wp deve essere disponibile a lavorare il sabato, la domenica, nelle feste comandate e la sera. Difficilmente un wp vi dirà che non lo è, ma Voi, coppie di sposi, potete metterlo alla prova valutando anche la disponibilità a venire incontro alle vostre esigenze, se avete sentore di avere a che fare con una persona che non si vuole spostare dal proprio studio, accendete un campanello d’allerta!

La serietà: un wp che non faccia fattura, che non vi faccia firmare un contratto e/o non vi chieda un acconto, che faccia troppi lavori insieme (catering + flower designer + confettiere), che cerchi di imporre i propri fornitori anche se voi ne avete di vostri, che vi dica che lavora “gratis” non è una persona seria.
E se non è seria con se stessa, non lo sarà nemmeno con voi.

La socialità e la comunicabilità: nell’era ipertecnologica in cui siamo, è facile trovare informazioni su tutto e su tutti. Un wp che sia aperto alla tecnologia e che sia capace di utilizzare strumenti di comunicazione per tenere i contatti con clienti e colleghi avrà certamente punti a proprio favore. Navigate attentamente il suo sito internet e cercate il wp che state per scegliere su facebook, linked in, twitter: scoprirete di lui/lei cose interessanti, vi avvicinerete al suo mondo, avrete maggiori elementi per valutare il suo operato.

L’aspetto: lo so, suona malissimo! Tuttavia un wp che si vesta male, che non dimostri gusto, che si abbigli in modo eccentrico o che sia sciatto e trasandato, non è un buon wp! Io ne sono convinta!  
E non lo dico per classismo o snobberia, lo dico perchè un wp è un professionista che deve fare della sua immagine e del suo buongusto parte fondamentale di una professione.
Sia ben chiaro non sto facendo un discorso di griffe (un wp non guadagna così tanto da potersi permettere un guardaroba firmatissimo ;)) ma di eleganza, di sobrietà, di gusto.

La pelle: ebbene sì, mi rendo conto che a parità di tutti i requisiti elencati sopra, alla fine è fondamentale che con il proprio wp si instauri feeling, sintonia…la scelta del wp è una questione di pelle, di simpatia, di empatia e di fiducia.

Lettrici, spose, colleghe, trovate abbia tralasciato qualcosa?

Per accompagnare questo post, ho scelto le immagini di un matrimonio di un blog che ho scoperto solo recentemente e che trovo delizioso: Southern Weddings.
Di questo matrimonio ho apprezzato soprattutto l’allestimento floreale ed il punto di rosa antico usato per le damigelle ed il bouquet,  oltre al candy corner con le lavagnette!

Buon week end a Tutti,
Ila

spose confuse,  wedding planner aspiranti wedding planner,  post utile,  vita da wedding planner,  wedding planner

Reader Interactions

Comments

  1. evenths says

    Maggio 18, 2012 at 10:41 am

    ciao, se mi posso permette aggiungerei una cosa, anche se il suo compito è realizzare i vostri desideri, non deve aver paura di dirvi quando sarebbe meglio evitare alcune cose…per il resto concordo in pieno !!!!!

    Rispondi
  2. Le Mille e una Nozze says

    Maggio 18, 2012 at 1:10 pm

    Certo che puoi Cara, anzi mi fa solo piacere!
    Sì, in effetti un brava wp deve guidare gli sposi nelle scelte e dire qualche no!!
    Giusto ieri sera dicevo a questa ragazza che so che ci sono in giro un sacco di cose belle e ad una sposa verrebbe voglia di realizzare tutto ciò che vede, però in questo caso bello + bello + bello non è = bellissimo, ma molto spesso = accozzaglia!! Quindi qualche “no” fermo va detto 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Abito da sposo, come scegliere quello giusto?
  • Confettata di matrimonio: come renderla indimenticabile
  • Bomboniere per matrimoni: un po’ di idee originali

Categorie

  • blog
  • honey moon planner
  • I Love Shoes
  • isaporidib
  • rassegna stampa
  • real wedding
  • Senza categoria
  • Shop
  • spose confuse
  • Uncategorized
  • wedding planner

Footer

Ilaria Badalotti
Wedding Planner

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest

Sono Ilaria Badalotti,
e sono una wedding planner:
non faccio la WP,
lo sono proprio!

Location Party Cerimonia Fun & music Grafica Foto Catering Fil Rouge Immagine Flower
abito sposo

Abito da sposo, come scegliere quello giusto?

Confettata di matrimonio: come renderla indimenticabile

Bomboniere per matrimoni: un po’ di idee originali

© 2022 · Le Mille e una Nozze - P.IVA 01547790335

Utilizziamo unicamente cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito.
Accetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA