• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Le Mille e una Nozze

Le Mille e una Nozze

Wedding Planner

  • Wedding planner
    • Chi sono
    • Matrimoni
    • Mission
  • Eleganti proposte
    • Catering
    • Cerimonia perfetta
    • Fil rouge
    • Flower design
    • Foto e video
    • Fun and music
    • Immagine degli sposi
    • Location
    • Partecipazioni e stampati
    • Party planner
    • Santorini
  • Gallery
    • Allestimenti
    • Flower
    • Food
    • W gli sposi
  • Mille e un’idea
    • Le mille e una Nozze
    • Wedding planner | Consulenza
    • Wedding project
    • H.E.L.P. (ho esaurito la pazienza)
    • Wedding day coordinator
    • Destination wedding planner
  • Blog
  • Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest

Riflessioni di una wedding planner

Giugno 13, 2013 by ilaria 3 Comments

I giorni che seguono un matrimonio sono per me sempre un mix di gioia, relax, stanchezza accumulata che si ripropone e tristezza per la fine di un progetto.

Il matrimonio di Chiara e Michele è stato un giorno speciale e splendido, gli sposi erano rilassati e radiosi e l’allestimento, lo posso dire, meraviglioso!

Naturalmente vi inonderò di foto e racconti su come il matrimonio sia nato e come siamo arrivati a quel giorno, vi svelerò chi sono stati i miei fornitori e compagni in questo viaggio, ma ora desidero condividere con voi qualche riflessione dedicata a tutti gli sposi e ad aspiranti colleghi.

L’organizzazione di un matrimonio è un’attività estremamente complessa.
E richiede ore e ore di lavoro. Lavoro minuzioso e dettagliato.
Ovviamente sto parlando di un matrimonio perfetto.

Ho già detto in altri post che la figura del wedding planner non è indispensabile per organizzare un matrimonio, ma lo è per organizzare un matrimonio unico, speciale, curato nei dettagli e nei tempi e quindi perfetto!
Ci vogliono mesi di ricerche e conoscenze, ore di studio per definire dettagli e tempi e coordinare i fornitori e per prevenire ogni eventuale intoppo.

Capita di lavorare con fornitori nuovi, magari portati dagli sposi, con cui si fatica ad entrare in sintonia.

Capita di fare le nottate per sbrigare mille dettagli che si possono fare/decidere solo all’ultimo momento.

Capita che i proprietari di location non siano disponibili ad accogliere le richieste del wp o dei fornitori e/o che abbiano regole estremamente rigide e non derogabili riguardo agli orari.

Non sto naturalmente parlando nel caso specifico dell’ultimo matrimonio organizzato, ma, visto che da qualche tempo non dedico post alla “vita da qwedding planner”, desidero raccontare qui alcuni episodi che mi sono accaduti negli ultimi mesi e con i diversi matrimoni di cui mi sto occupando.
Desidero raccontare ciò che mi accade soprattutto per tutte coloro che desiderano fare il wedding planner credendo sia un lavoro “semplice e divertente” e per tutte le coppie di sposi che decidono di non avvalersi di un wp perchè tanto “cosa ci vorrà mai ad organizzarsi un matrimonio da sè?”

Ultimamente mi è capitato di essere coinvolta da una sposa per un wedding day coordinator e poi di non veder accettato il mio preventivo perchè ritenuto troppo elevato per una “sola giornata di lavoro”!
Ma non si tratta di una sola giornata, ma della responsabilità di un evento!!
Inoltre, come avevo spiegato in un post dedicato a questo servizio, esso non si limita al giorno dell’evento, ma segue e coordina gli sposi ed i fornitori da due settimane prima per liberarli dallo stress e dalle tensioni e dar loro un unico referente responsabile di ogni dettaglio.

La realizzazione del candy corner per Chiara e Michele, inoltre, mi ha dato di nuovo modo di riflettere sulle tariffe di tale servizio.
Molto spesso, quando le illustro agli sposi, mi guardano sbigottiti e spaventati, tuttavia un candy corner, sweet table, white table, confettata (chiamatela un po’ come volete!) richiede giorni di preparazione e una cura dei dettagli molto speciale (certo, a meno che non si mettano lì confetti in 10 vasi di vetro tutti uguali, con un po’ di tulle arrotolato e le eticheette adesive sui vasi 😉
Per Chiara e Michele ho fatto una ricerca impegnata su dove acquistare le caramelle (15 kili, per capirci!), che poi ho comprato in tre negozi diversi + una tipologia in rete. In ogni negozio ho fatto più visite, prima di “sopralluogo” poi per l’acquisto.
Tutti i lecca lecca sono stati scartati dal loro involucro originale per essere messi in una carta trasparente, cui è stata apposta un’etichetta con un timbro fatto fare apposta con lo stesso disegno delle partecipazioni, inviti, menu, libretti messa…e chiusi con un nastro del colore del matrimonio. 200 sacchettini sono stati personalizzati perchè gli ospiti potessero raccogliere le caramelle in un contenitore ad hoc. Ogni contenitore di caramelle, vasi di vetro di diverse forme, aveva un’etichetta di forma, colore, decoro coordinata con tutto il resto…ecco, tutti questi dettagli, difficili anche solo da raccontare e noiosi da leggere in un blog, sono stati studiati per dare un effetto super! Eccomi mentre completavo l’allestimento del candy corner

concentrata ad allestire il candy corner
concentrata ad allestire il candy corner

Tutti i dettagli saranno poi fotografati e descritti con cura nel post dedicato a Chiara e Michele.

Resto male quando il mio lavoro non viene apprezzato e compreso perchè so quanto impegno, quanto lavoro, quanta cura ci metto e so che le tariffe che chiedo sono meritate e in linea con il mercato. Per fortuna non è sempre così e mi capita sempre più spesso di incontrare nuovi fornitori che, dopo avermi vista all’opera, si complimentano e mi dicono che raramente incontrano un wp umile, preparato e organizzato come me…
Non posso negare che i complimenti di titolari di location, che vedono avvicendarsi diversi professionisti “in casa loro” , o di florist celebri che collaborano con numerosi miei colleghi e che hanno anni e anni di esperienza nel settore mi gratificano più di ogni altra cosa.

Ora però la smetto per non farvi pensare che me la stia “tirando” eccessivamente e che sia convita di essere l’unica brava 😉
Desideravo riprendere il blog con qualche racconto e qualche spunto che potesse essere utile a tutti coloro che si avvicinano al magico mondo del wedding e ne vedono solo gli aspetti positivi e gioiosi: è davvero un mondo magico, dove si vive in un’atmosfera bella e sofisticata, ma anche dove occorre una grande, grandissima attenzione e umiltà e cura!

Prometto di tornare prestissimo, domani certamente con una ricetta di B. e poi con gli ultimi matrimoni fatti e ancora qualche consiglio last minute per i matrimoni dell’estate!
A presto,

Ilaria

 

 

 

spose confuse,  wedding planner riflessioni,  spose confuse,  vita da wedding planner,  wedding planner

Reader Interactions

Comments

  1. Claudia Landoni says

    Giugno 13, 2013 at 12:14 pm

    come non sottoscrivere pienamente quello che hai ben sintetizzato? In tutti i lavori che implicano creatività si “pesa” soltanto l’esecuzione (a volte nemmeno quella finché qualcuno non prova a imitare…), come se progettazione e organizzazione non implicassero tempo ed energie…

    Rispondi

Trackbacks

  1. Un matrimonio per due - Le Mille e una nozze - Wedding planner Milano ha detto:
    Settembre 15, 2013 alle 8:59 pm

    […] è indispensabile per organizzare un matrimonio“   (affermazione che ho lungamente spiegato qui) ma certamente lo è per organizzare un matrimonio unico e curato nei minimi […]

    Rispondi
  2. matrimonio DIY ha detto:
    Novembre 21, 2013 alle 9:01 am

    […] No! Non sono impazzita! Desidero ribadire quanto ho già scritto qualche altra volta qui nel blog (qui, per esempio): non tutti necessitano di un wedding planner: se avete molto tempo, molte competenze […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Abito da sposo, come scegliere quello giusto?
  • Confettata di matrimonio: come renderla indimenticabile
  • Bomboniere per matrimoni: un po’ di idee originali

Categorie

  • blog
  • honey moon planner
  • I Love Shoes
  • isaporidib
  • rassegna stampa
  • real wedding
  • Senza categoria
  • Shop
  • spose confuse
  • Uncategorized
  • wedding planner

Footer

Ilaria Badalotti
Wedding Planner

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest

Sono Ilaria Badalotti,
e sono una wedding planner:
non faccio la WP,
lo sono proprio!

Location Party Cerimonia Fun & music Grafica Foto Catering Fil Rouge Immagine Flower
abito sposo

Abito da sposo, come scegliere quello giusto?

Confettata di matrimonio: come renderla indimenticabile

Bomboniere per matrimoni: un po’ di idee originali

© 2022 · Le Mille e una Nozze - P.IVA 01547790335

Utilizziamo unicamente cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito.
Accetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA