• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Le Mille e una Nozze

Le Mille e una Nozze

Wedding Planner

  • Wedding planner
    • Chi sono
    • Matrimoni
    • Mission
  • Eleganti proposte
    • Catering
    • Cerimonia perfetta
    • Fil rouge
    • Flower design
    • Foto e video
    • Fun and music
    • Immagine degli sposi
    • Location
    • Partecipazioni e stampati
    • Party planner
    • Santorini
  • Gallery
    • Allestimenti
    • Flower
    • Food
    • W gli sposi
  • Mille e un’idea
    • Le mille e una Nozze
    • Wedding planner | Consulenza
    • Wedding project
    • H.E.L.P. (ho esaurito la pazienza)
    • Wedding day coordinator
    • Destination wedding planner
  • Blog
  • Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest

Le mie risposte alle FAQ delle aspiranti wedding planner

Novembre 7, 2014 by ilaria 6 Comments

Oggi ho deciso di rispondere alle domande più frequenti che mi pongono le aspiranti wedding planner quasi ogni giorno.
Il mio parere rispetto a quando scrissi il post “diventare wedding planner” non è cambiata: io credo che oggi (salvo condizioni economiche/sociali/personali particolari), non sia il momento più propizio di aprire un’agenzia di wedding planning.
Ciò premesso, vi garantisco che ricevo ogni giorno più email che contengono richieste di consigli, pareri, opinioni, indicazioni di aspiranti wedding planner che richieste di informazioni e preventivi da parte di coppie di sposi, vi assicuro che io vorrei rispondere a tutti come una vecchia e paziente zia che passa i pomeriggi raccontando le sue “gesta” di wedding planner, ma non posso per ragioni di tempo.

Parte del mio lavoro, come ho spiegato altre volte e come dirò più avanti in questo post, consiste anche nella ricerca di clienti, nella gestione di questo blog e delle pagine dei vari social network, nel mantenimento di relazioni, quindi, per me, ogni momento in cui non lavoro, coincide con un momento in cui non guadagno.
La mole delle vostre richieste è cresciuta sempre più negli anni ed ogni volta io resto stupita dalla stima e dalla fiducia che riponete in  me, vi sono davvero grata, ma vi garantisco che non posso rispondere ad una ad una alle vostre richieste perché dovrei prendermi un giorno a settimana e non me lo posso permettere.
Così ho deciso di riunire qui le domande più frequenti degli aspiranti wedding planner e di rispondere in modo generico ciò che direi ad ognuno di voi.

“dove hai cominciato? che corsi hai fatto?” > trovate scritto nella mio bio sul blog e anche sul profilo LinkedIn tutte le mie esperienze pregresse. Non mi stancherò di ripetere che la maggior parte di ciò che sapevo quando ho aperto Le Mille e una Nozze, lo sapevo grazie alla mia precedente esperienza professionale e non certo per i corsi frequentati. Aggiungo anche che erano “altri tempi”, se pensate a com’era il mondo del wedding e della comunicazione 9 anni fa, capirete ciò che intendo. Se iniziassi ora, credo prenderei tutt’altra via (e probabilmente non inizierei questo lavoro!).

“metto a disposizione il mio tempo gratuitamente per starti vicino ed imparare” > grazie, sarebbe opportuno aveste anche delle competenze oltre che tempo libero! Se volete proporvi per uno stage o una collaborazione, fatelo con serietà. Non intendo che mi aspetto email super formali o all’attenzione del “Direttore del Personale” (così facendo dimostrate di non aver mai nemmeno dato un’occhiata rapida al mio sito dove si capisce che l’Agenzia non è una realtà strutturata come una multinazionale!), ma nemmeno con un whatsapp o un sms alle 22 di sera.

“mi conviene aprire la partita IVA?” > no cari, non “conviene” a nessuno, nemmeno a me! ma è obbligatorio per lavorare 😉
diversamente si può operare con ritenuta d’acconto, ma solo per importi fino a 5.000euro.
In ogni caso io non sono un commercialista, ne consulto e pago uno per avere tutte le informazioni del caso: se volete avviarvi alla libera professione sarà il caso che lo facciate anche voi!

“come si trovano i clienti?” > ecco, questa è la domanda che più mi lascia interdetta!
In parte mi viene spontaneo chiedermi a mia volta “perché ve lo dovrei dire?!” e poi mi viene da chiedervi a mia volta: se voi voleste fare il medico, l’avvocato, l’architetto andreste da un medico, un avvocato, un architetto a chiedere come si trova i pazienti, gli assistiti, i clienti?
E’ la stessa cosa! Come si trovano i clienti? Con la bravura, le capacità, l’ingegno, gli investimenti corretti, la comunicazione efficace…ecco come si trovano i clienti!
Non bisogna mai dimenticare che il lavoro di wedding planner è, oltre che un lavoro di organizzatori di eventi, un lavoro da liberi professionisti, e che quindi comporta una serie di attività più o meno piacevoli che vanno gestite autonomamente, dalla comunicazione e autopromozione alla gestione della contabilità e altro …certo, a meno che non si demandi tutto all’esterno e si metta in piedi una grande agenzia anziché una piccola realtà come la mia.

“come devo relazionarmi con i fornitori?” > anche in questo campo c’è grande libertà e credo che ciascuno debba trovare la propria modalità in base al mercato in cui si muove e al proprio target di clienti.

“quale corso mi consigli di frequentare?” > nessuno! Non posso dare consigli in merito: ho scelto di non occuparmi personalmente di formazione, quindi non seguo, non sono aggiornata, non conosco i programmi dei corsi che ci sono. Non lo faccio per cattiveria o per tenermi un segreto di pulcinella.
L’unico percorso formativo che mi sento di consigliare è quello di Dalla Parte Degli Sposi gestiti dalla collega Fatamadrina per la sua bravura e serietà e solo per una sommaria lettura del programma.
Ma più che corsi per wedding planner ed organizzatori di eventi (di cui immagino abbiate già un’infarinatura se state pensando di fare questo lavoro), vi consiglio di seguire i corsi e i blog di consulenti come Riccardo Esposito e del team di C+B che possono offrire panoramiche ampie sulla gestione dell’impresa, del mercato e della comunicazione.

“ho buon gusto” “ho organizzato il mio matrimonio ed è venuto benissimo” “le mamme della scuola delegano a me l’organizzazione di tutti gli eventi e mi fanno sempre i complimenti” > io vi credo! davvero! ma lavorare per dei clienti che pagano il vostro servizio è molto diverso che lavorare per sé o per amici e il gusto è davvero soggettivo, quindi non è detto che se organizzare le proprie nozze vi sia piaciuto tanto voi siate in grado di farlo anche per altri.

Ecco, questo sono le questioni principali che mi sottoponete, spero con il tempo di integrarle con altre e di avervi fornito qualche indicazione utile per schiarirvi le idee.
Preciso sempre che questi sono il mio parere ed il mio pensiero, ci sono colleghi che la pensano in modo diverso da me e tutte le opinioni hanno la loro dignità e le loro motivazioni, nessuna pretesa di rivelarvi La Verità, ma solo di offrire, a chi lo vorrà leggere, il mio punto di vista.

Vi auguro un buon week end e vi do appuntamento alla prossima settimana con la seconda parte del matrimonio di Chiara e Antonio
Ilaria

wedding planner aspiranti wedding planner,  vita da we,  voglio fare la wedding planner,  wedding planner

Reader Interactions

Comments

  1. Claudia Landoni says

    Novembre 7, 2014 at 11:11 am

    chiarissima ed esauriente 🙂

    Rispondi
    • ilaria says

      Novembre 7, 2014 at 2:29 pm

      Speriamo!!! 😉

      Rispondi
  2. maria consilia ruotolo says

    Novembre 7, 2014 at 11:48 am

    Ben detto Ilaria!
    Mi fa piacere che apprezzi il lavoro di Riccardo Esposito, mio compaesano! Lui ci ha veramente aiutato tanto con il sito!
    Buon week end da Capri Moments

    Rispondi
    • ilaria says

      Novembre 7, 2014 at 2:34 pm

      Ah! Vedi?? una testimonianza diretta e reale!!! Che bello!! Ho scoperto da poco Riccardo ma sono già sua grande fan! Buon lavoro Colleghe!

      Rispondi
  3. Riccardo Esposito says

    Novembre 7, 2014 at 12:28 pm

    Ciao, ti ringrazio per la citazione. Mi fa piacere avere un seguito anche in questo settore: se avete domande sono a vostra disposizione!

    Rispondi
    • ilaria says

      Novembre 7, 2014 at 2:37 pm

      Grazie a te per il saluto Riccardo.
      Sicuramente il mondo del wedding, fatto da tantissimi professionisti, avrebbe gran bisogno dell’intervento di figure come la tua!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Abito da sposo, come scegliere quello giusto?
  • Confettata di matrimonio: come renderla indimenticabile
  • Bomboniere per matrimoni: un po’ di idee originali

Categorie

  • blog
  • honey moon planner
  • I Love Shoes
  • isaporidib
  • rassegna stampa
  • real wedding
  • Senza categoria
  • Shop
  • spose confuse
  • Uncategorized
  • wedding planner

Footer

Ilaria Badalotti
Wedding Planner

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest

Sono Ilaria Badalotti,
e sono una wedding planner:
non faccio la WP,
lo sono proprio!

Location Party Cerimonia Fun & music Grafica Foto Catering Fil Rouge Immagine Flower
abito sposo

Abito da sposo, come scegliere quello giusto?

Confettata di matrimonio: come renderla indimenticabile

Bomboniere per matrimoni: un po’ di idee originali

© 2022 · Le Mille e una Nozze - P.IVA 01547790335

Utilizziamo unicamente cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito.
Accetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA