Le bomboniere per il matrimonio sono uno dei temi più spinosi nell’organizzazione delle nozze: farle? non farle? non si usano più…però vorremmo lasciare un ricordo…non ci piace donare qualcosa che quasi certamente verrà buttato o riposto in un cassetto…questi i dubbi che assalgono le coppie che si rivolgono a me nella maggior parte dei casi.
Ecco allora il mio parere sulle bomboniere e una selezione di quelle che ho realizzato insieme ai miei sposi nelle ultime stagioni (e che ho più amato).
Bomboniere sì o bomboniere no?
Io dico di sì: è bello lasciare un ricordo a chi è intervenuto al matrimonio, a chi vi ha fatto un regalo, a chi ha festeggiato insieme a voi! E’ un modo per ringraziare e lasciare un segno tangibile del vostro giorno speciale.
E’ vero che ultimamente questa tradizione si è persa d’uso, ma a mio avviso è un vero peccato.
Per far sì che il regalo sia gradito ai più, è bene avere qualche accorgimento:
- curare in modo accattivante il packaging: se l’aspetto è bello, coordinato al resto del matrimonio e “parla” di voi, il regalo sarà certamente più gradito
- accompagnarlo da ottimi confetti: che si tratti di un oggetto o un prodotto, la bomboniera dovrà sempre essere accompagnato da 5 ottimi confetti alla mandorla. Così se anche il contenuto non sarà ritenuto bello, sarà certamente almeno buono
- scegliere qualcosa di originale e significativo: se sceglierete un oggetto inusuale e utile sarà più difficile che i vostri ospiti non lo apprezzino
Ecco alcune delle mie bomboniere preferite realizzate negli ultimi anni.
L’olio della Zia Pina di Martina e Fabrizio: per il loro matrimonio in Toscana, avevo proposto a questa coppia di regalare una bottiglia d’olio, ma poi, in fase organizzativa, siamo andati oltre nella personalizzazione: una zia di Fabrizio produce olio in Calabria e così le bottiglie sono state realizzate con il suo olio, quindi a tema con la location del matrimonio, la Toscana appunto, ma anche con le origini dello sposo.
Non è molto romantico?
Il packaging, come tutta la grafica del matrimonio, è stato creato con Mondo Mombo.
photo Les Amis Photo
Il thè di teaheritage: quando Martina e Francesco mi hanno parlato del loro amore per thè e tisane mi sono messa a cercare una soluzione che potesse realizzare il sogno della personalizzazione perfetta e in Francia ho trovato questo brand delizioso che realizza bustine di thè di cui si può personalizzare il gusto (scegliendo fra almeno una decina), la forma della bustina, la cucitura della bustina stessa e, naturalmente, il tag.
Ecco il risultato della bomboniera di questi miei due sposi di luglio, che avevano una libellula rossa nella grafica curata da laboratorio16.
la bustina di thè: la forma della foglie è stata scelta perché quello di Teto e Marti era un matrimonio molto bucolico, il rosso perché richiamava la location
la bustina di thè confezionata insieme alla grafica del matrimonio. Photo di Claudia Calà
La litografia di Silvia e Marcello : in un matrimonio splendido e originale, in cui tutte le scelte degli sposi sono state non convenzionali, il regalo per gli ospiti non poteva che essere originale e prezioso.
Silvia e Marcello hanno chiesto all’amica e artista Elena Borghi di realizzare un disegno a loro ispirato e poi ne hanno tirato 70 copie in litografia da regalare agli amici e ai parenti.
Nella foto scattata da Lisa Digiglio: in prima fila gli inviti di Silvia e Marcello, nella seconda la bomboniera realizzata da Elena Borghi, la spiegazione del disegno e della lito, il packaging: una semplice busta craft chiusa con un adesivo degli sposi
il packaging delle bomboniere fotografate da Les Amis Photo, con la grafica targata Le Paolette
le bomboniere come elemento di decoro e allestimento sulla terrazza dell’Hotel dei Cavalieri a Milano. Photo di Les Amis Photo
Le ceramiche di Giovelab : Giulia e Andrea mi hanno chiesto una bomboniera delicata e romantica, proprio come il loro matrimonio di cui vi ho raccontato in questo post . Si sono innamorati a prima vista quando ho proposto loro questi piattini deliziosi di Giovalab che abbiamo confezionato semplicemente con tulle, raso e confetti.
gli orecchini della sposa in una delle bomboniere per gli ospiti Photo
Il Baccello di Vaniglia
I taccuini di 13/sedicesimi : Denis e Giuliana hanno scelto “la parola” come tema del loro matrimonio e così, dopo averne dette e scritte tante per i loro ospiti, hanno lasciato, con la bomboniera, che fossero gli ospiti a potersi esprimere su un piccolo quaderno realizzato appositamente per il loro matrimonio.
13/sedicesimi permette di comporre taccuini personalizzati e a tema, con colori, testi e fotografie a propria scelta. Ecco il risultato nelle foto di Infraordinario e con la grafica di LetterInk.
4 risposte
Ciao! Condivido tutto quello che hai scritto. Soprattutto sul fatto che la confezione fa la differenza e trasforma un oggetto in un dono. Lavoro così, curando i dettagli, i colori e i materiali.
Sono aperta a collaborazioni e se ti fa piacere, se/quando sei alla ricerca della bomboniera o della confezione scrivimi pure!
Buon lavoro e tanti complimenti per tutto quello che fai!
Simona
Molto carine! Io essendo una grafica anche ho fatto tutto da me e… la soddisfazione è doppia!
E per le decorazioni degli addobbi low cost (di solito uso http://www.decorazioniperfeste.it) abbelliti e integrati nei lavoretti fai-da-te… spesso si crede che per il bello bisogni pagare. Naa, basta tirare fuori un po’ di fantasia!
Bel post btw
Baci
F.
Anch’io condivido quello che hai scritto. Non é lo stesso un matrimonio con e senza dettagli. Ancora ricordo il mio con tristezza: eravamo circa 50 persone, però non ci fu magia, ne piacere. Forse dovrei haver organizzato meglio, per esempio con le bomboniere, o forse con un miglior fotografo. No lo só. Non só neanche se la felicità si trova neglio oggetti… Tuttavia: mi é piaciuto cosí tanto il vostro blog, ho voglia di leggere piú.
Mamma mia bellissime!