Il matrimonio dal sapore antico di Francesca e Luca

Quando ho incontrato Francesca la prima volta, mi ha detto che era stata ospite a un matrimonio che avevo organizzato diversi anni fa, quello di Chiara e Michele, e che era stato il matrimonio più particolare, speciale e curato a cui lei e Luca avessero partecipato. Mi sono sentita orgogliosa e felice... oltre che caricata di grandissime aspettative!

Quando ho incontrato Francesca la prima volta, mi ha detto che era stata ospite a un matrimonio che avevo organizzato diversi anni fa, quello di Chiara e Michele, e che era stato il matrimonio più particolare, speciale e curato a cui lei e Luca avessero partecipato.
Mi sono sentita orgogliosa e felice… oltre che caricata di grandissime aspettative!

Francesca e Luca, quando hanno deciso di sposarsi, stavano insieme da tanti anni e avevano due bellissimi bambini, ed essendo due persone estremamente pratiche, desideravano diventare marito e moglie il prima possibile, quindi mi hanno dato 6 mesi per organizzare le loro nozze e questo, grazie al loro spirito deciso e alla fiducia che hanno riposto nel mio lavoro, non è stato affatto un problema!

Molto spesso mi chiedete: “quanto tempo ci vuole per organizzare un matrimonio?”
La mia risposta è quasi sempre: “dipende molto più da voi che da me” ! 

La prima scelta, come sempre accade, è stata fatta per definire la location e il Castello di Paderna, ancora una volta, è stato scelto per capienza, distanza e stile come la location ideale per ambientare le nozze di Francesca e Luca.

L’ambiente country chic del castello, la passione del proprietario per fiori e frutti antichi, condivisa da Francesca e unita al suo amore per tutto quanto riguarda la natura e i fiori, mi hanno dato lo spunto per il mood del matrimonio e per la palette dei colori.

La suite grafica è stata curata da Andrea Valbonetti, amico della sposa, che ha perfettamente interpretato lo stile da campagna inglese che volevamo che le nozze avessero.

La cerimonia religiosa si è svolta nella chiesa attigua al castello, dopo che Francesca si è preparata  insieme alle sorelle, ai suoi bimbi e alle amiche più care.

La chiesa, addobbata da Elisabetta Cardani, è stata trasformata in un giardino spontaneo e Francesca è arrivata accompagnata dai suoi bimbi e dalle bellissime sorelle come damigelle: un quadretto meraviglioso e bucolico, ingentilito dal verde delicato che ha caratterizzato gli abiti dei bimbi e delle zie disegnati e realizzati da Simona de La Luna E…

Vista la richiesta degli sposi che desideravano un allestimento naturale e spontaneo, finalizzato ad impreziosire uno spazio già molto bello, ho scelto di  accentuare il tema di fiori e natura, considerato che il castello è anche la sede della rassegna Frutti Antichi ed è esso stesso luogo di produzione di varietà floreali uniche.

Al termine della messa, gli sposi hanno guidato il corteo per raggiungere il castello in una passeggiata romantica e dal sapore antico.

Il momento della festa è iniziato con l’aperitivo ed è stato caratterizzato da quattro elementi complementari e omogenei fra loro per mettere a proprio agio gli ospiti e farli sentire non semplici invitati, ma coinvolgerli nell’evento.

Abbiamo iniziato con  il cibo e l’allestimento a cura di Artevento Banqueting:

Con il supporto di Elisabetta Cardani, abbiamo creato un “flower corner“, ovvero uno stand in cui gli invitati hanno potuto farsi realizzare dalle abilissime collaboratrici di Elisabetta un fascinator, un bracciale, una boutonnière composti di fiori e abbinati al proprio look e al proprio gusto. Quando è stata pronta la cena, ogni ospite era così perfettamente decorato con il tema del matrimonio ed era stato coinvolto in un piacevole intrattenimento.

Il photo booth in stile vintage, completava i passatempi dell’aperitivo.

Mentre i bambini erano intrattenuti da Ludobus Truccioli Monelli, che con i loro giochi di legno, anch’essi perfettamente in stile con il Castello, hanno fatto scoprire giochi ormai inusuali e quasi sconosciuti ai piccoli di oggi.

Il tableau de mariage, progettato e realizzato da me insieme alla preziosa Isabella di  Wonderland Studio Creativo richiamava la botanica e le erbe spontanee.

La cena è stata servita da Artevento catering nel fienile decorato con i centritavola scomposti di Elisabetta Cardani e illuminato dai filari di luci di Milleluci Light Design.

Dopo cena gli ospiti si sono spostati nel cortile più antico del castello per il taglio torta e per ascoltare e ballare con la musica dei Gipsy Club.

Il matrimonio di Luca e Francesca è anche stato pubblicato su Rustic Wedding Chic

Location: Castello di Paderna : www.castellodipaderna.it

Fiori: Elisabetta Cardani : www.elisabettacardani.it

Catering: Artevento : www.artevento.it

Foto: Matteo Coltro : www.matrimoniallitaliana.com

Grafica: Andrea Eventualmente Valbonetti :  https://www.facebook.com/andrea.valbonetti.5?fref=ts

Musica: Gipsy Club : https://www.facebook.com/gypsyclubmusic/

Light : Mille Luci Light Design : http://www.millelucidesigner.it

Tableau de mariage e photo booth: Wonderland Studio Creativo : http://www.wonderlandstudio.it

Intrattenimento bambini: Ludobus Truccioli Monelli :  https://www.facebook.com/Ludobus-truccioli-monelli-animazione-con-grandi-giochi-in-legno-1711679082379654/

Abiti bimbi e damigelle: La luna E… : https://www.facebook.com/lalunae/

Wedding planning e design: Le Mille e una Nozze : www.lemilleeunanozze.it

Abito sposa: Le spose di Giò: http://lesposedigio.com/it/

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati