Un matrimonio a tema mare è sempre una buona idea!
Sia che si tratti di un matrimonio in spiaggia, in Italia o all’estero, che di un matrimonio in località di mare e quindi con un ricevimento dove il mare si vede soltanto, bisogna ammettere che la località di mare, è sempre una destinazione di nozze molto gradita sia dagli sposi che dagli invitati.
Vuoi per questo motivo, vuoi perché in Italia siamo pieni di località balneari, il matrimonio a tema mare è sempre gettonatissimo, quindi il rischio di scegliere elementi e dettagli già visti in altri matrimoni è alto.
Ma niente paura, vi do una mano io!
Sapete bene che io non sono certo una wedding planner che organizza matrimoni banali o di scarso buon gusto, ecco allora che ho deciso di raccogliere idee e dettagli dei matrimoni a tema marino che ho realizzato negli ultimi anni, così che voi possiate prendere spunto da queste idee per le vostre nozze…
Location e mete ideali per un matrimonio a tema mare
Iniziamo parlando di location: quali sono i luoghi migliori dove sposarsi se si vuole un matrimonio in spiaggia o comunque un matrimonio a tema mare?
Per chi vuole sposarsi in spiaggia, da qualche anno è possibile anche in Italia organizzare cerimonie civili in spiaggia. Certo è che la cerimonia in spiaggia difficilmente sarà intima e raccolta perché i bagni sono generalmente molto vicini fra loro e sicuramente si tratterà di una cerimonia più informale rispetto a una svolta in chiesa o in municipio. Quindi valutate lo stile che volete dare al vostro evento.
Se non volete rinunciare al matrimonio pieds dans l’eau ma volete comunque un evento elegante, il mio consiglio è sempre quello di scegliere la vicina Grecia: all’inizio di giugno ho organizzato un matrimonio a Rodi, e gli sposi hanno potuto coronare il proprio sogno proprio di fronte al mare.
Per chi invece vuole rimanere in Italia, c’è la bellissima Liguria, il mare più vicino e apprezzato da noi milanesi ma non solo, che presenta splendide strutture dalle quali è possibile ammirare il mare e anche godere della sua brezza deliziosa: una delle mie favorite resta Villa Lagorio che ha ben due strutture: la villa per chi desidera un matrimonio più classico e l’Orangerie per chi ama un ambiente meno formale.
Palette e colori per un matrimonio a tema marino
Iniziamo ora a parlare di colori e palette. Le sfumature di cielo e mare possono davvero essere infinite, quindi, a meno che gli sposi non mi chiedano un tono specifico, cerco sempre di spaziare fra possibili azzurri, cerulei, celesti… e farmi guidare dalla luce e dal colore della location scelta.
Ho scelto qui alcune palette proposte da Design Seeds fra le mie preferite:
Partecipazioni per un matrimonio a tema mare
Ma parliamo ora di partecipazioni a tema mare! Quasi tutte le volte che mi è stato chiesto di organizzare un matrimonio al mare, mi è stato chiesto, contestualmente, di mettere in luce nel progetto creativo proprio il fatto che ci si trovasse al mare e quindi ho spesso utilizzato temi e colori che richiamassero l’idea, realizzando anche partecipazioni a tema mare.
Per le partecipazioni di Astrid e Alberto, per esempio, avevo fatto realizzare al calligrafo Pietro Piscitelli un logo composto dalle loro iniziali che richiamasse le onde del mare.
Foto di http://www.whiteinkphoto.com
In altra occasione, invece, ho utilizzato la suite marina creata da Suze: una piccola ancora diventa logo dell’intera suite grafica e tema mare ricorrente nei diversi elementi grafici.
Photo di http://www.claudiacala.it
Oppure ancora, per chi vuole farsi cullare dal mare come un’onda, ecco gli acquarelli che riprendono i colori del mare e del cielo.
Tableau per un matrimonio a tema mare
Parlando invece di tableau a tema mare, qualche anno fa per un tableau de mariage, utilizzai sabbia e conchiglie, ma anche questa idea con la tavola da surf è molto divertente!
Segnaposto e nomi dei tavoli per un matrimonio a tema mare
Io come nomi dei tavoli scelsi tempo fa i nomi dei nodi marinari e poi, come cadeau per gli ospiti, delle piccole scatole posizionate accanto ai bicchieri che contenevano le istruzioni per comporre il nodo che dava il nome al tavolo e il cordino per realizzarlo (vi raccontai i dettagli qui)… fu molto divertente e gli ospiti si intrattennero con questo simpatico gioco. Come legatovagliolo ho invece scelto un pesciolino di stoffa a righe.
Foto di http://www.whiteinkphoto.com
I nomi dei mari, degli oceani e dei venti possono essere altrettanto perfetti nomi per i tavoli degli ospiti.
Un’idea deliziosa per decorare i tavoli può essere anche quella suggerita da Martha Stewart per realizzare delle barchette DIY come segnaposto: http://www.marthastewartweddings.com/227192/good-things-paper-boat-place-card , ecco il risultato
Le conchiglie, a mio avviso è sempre meglio lasciarle in mare, ma mi piace molto questo spunto con vetri di mare come segnaposto.
Un’altra cosa che a mio avviso è meglio evitare negli allestimenti di mare sono le nasse del pescatori o simili… va bene prendere ispirazione dal contesto, ma non dimentichiamo che stiamo organizzando o progettando un matrimonio, quindi un evento che di per sé dovrebbe essere elegante!
Bomboniere per un matrimonio a tema mare
E per le bomboniere di un matrimonio al mare? Io ho pensato all’olio della Liguria quando ho potuto lavorare in quella regione, ma anche le piante grasse o aromatiche avrebbero potuto essere un’alternativa.
Foto di http://www.whiteinkphoto.com
Fiori di http://www.elisabettacardani.it
Bouquet per un matrimonio a tema marino
Per il bouquet della sposa che sceglie il mare come destinazione delle proprie nozze, a me piacciono moltissimo le ortensie, che hanno sfumature di azzurro bellissime e che la super Elisabetta Cardani creò per una mia sposa qualche anno fa.
A seconda del contesto, seppure sempre di mare si tratti, apprezzo molto anche soluzioni più scompigliate e meno classiche, come quella che Kokkinos Flowers realizzò per una sposa che scelse Santorini.
Foto : http://www.lesamisphoto.com/blog/
Abito sposa: https://www.lauredesagazan.fr
Insomma, si intuisce quanto io ami lavorare al mare? 🙂
Se volete che organizzi anche per voi un’esperienza unica e un matrimonio al mare, non avete che da scrivermi a ilaria@lemilleeunanozze.it, troverò certo il modo per aiutarvi!
Ilaria
Una risposta
Beh il matrimonio in spiaggia è un sogno!! Moltissime idee ho trovato grazie a voi che siete stati specifici e attenti !! Le vostre idee rispecchiano i miei gusti.
Penso che il punto più complicato sia scegliere la locatio giusta e voglio fare la cerimonia in spiaggia. Sto consultando molte pagine web per poter essere il meglio informata, ma la vostra è sicuramnete la migliore. Per scegliere la location mi sono rivolta direttamente a luoghi che conosco personalmante e sono andata su portali web per ottentere più preventivi possibili. Ho trovato interessante per la scelta della location in eventonic.it, che per la mia zona è molto fornito. Sono indecisa e spero di poter scegliere al meglio seguendo anche i vostri utilissimi consigli. Tante location mi danno la possibilità di chiamare anche un catering esterno, ma penso che mischiare troppi interlocutori sia negativo. Vediamo come farò, intanto continuo a leggere e a studiare .